Questa sezione riporta una guida pratica per una risoluzione veloce di eventuali problematiche riguardanti il carrello.
Il rimorchio ha un comportamento anomalo/ondeggia trasversalmente
| Possibile causa | Soluzione |
|---|---|
| Velocità troppo elevata | Moderare la velocità rispettando sempre i limiti imposti dalla legge |
| Peso sul giunto insufficiente | Posizionare il carico in modo da avere un peso adeguato sul giunto |
|
Pneumatici sgonfi |
Gonfiare i pneumatici rispettando la pressione prevista dalla punzonaturasugli stessi |
|
Carico non equamente distribuito ocon superficiampie. |
Posizionare il carico in modo corretto |
| Ammortizzatori scarichi | Sostituire gli ammortizzatori |
Il rimorchio non frena in modo corretto
| Possibile causa | Soluzione |
|---|---|
| I freni non sono registrati correttamente | Verificare la registrazione dei freni |
| I ceppi freno sono usurati | Sostituire ceppi freno |
| Cavi bloccati o danneggiati | Sostituire i cavi |
|
Ossidazione dei componenti del freno |
Se possibile pulire in modo opportuno le parti ossidate, in alternativa sostituirle |
|
L'ammortizzatore all'interno del repulsore è danneggiato |
Sostituire l'ammortizzatore |
Il rimorchio rimane frenato
| Possibile causa | Soluzione |
|---|---|
| I freni non sono registrati correttamente | Verificare la registrazione dei freni |
| I cavi non tornano in posizione di riposo |
Verificare che i cavi non presentino pieghe e che ne |
| I ceppi freno non ritornano in posizione di riposo |
Disinserire la leva del freno a mano, battere sul tamburo con colpi leggeri cercando di sbloccare i ceppi |
| Il freno a mano non è correttamente disinserito |
Rilasciare la leva freno a mano verificando di averlo portato in posizione di riposo |
I freni si surriscaldano
| Possibile causa | Soluzione |
|---|---|
| I freni non sono registrati correttamente | Verificare la registrazione dei freni |
| I cavi non tornano in posizione di riposo |
Verificare che i cavi non presentino pieghe e che ne |
| I ceppi freno non ritornano in posizione di riposo |
Disinserire la leva del freno a mano, battere sul tamburo con colpi leggeri cercando di sbloccare i ceppi |
| Il freno a mano non è correttamente disinserito |
Rilasciare la leva freno a mano verificando di averlo portato in posizione di riposo |
La fanaleria non funziona correttamente
| Possibile causa | Soluzione |
|---|---|
| Mancato o errato inserimento della spina del rimorchio nella presa del gancio traino o nella segnaletica |
Inserire la spina in modo corretto |
| Le lampadine sono bruciate |
Sostituire le lampadine |
| I contatti delle lampadine sono ossidati | Pulire i contatti con prodotti specifici |
| Cablaggio elettrico danneggiato | Sostituire il cablaggio elettrico |
| Masse non collegate o ossidate | Verificare i collegamenti delle masse e pulire i contatti con prodotti specifici |
Il rimorchio sbanda in frenata
| Possibile causa | Soluzione |
|---|---|
| I freni non sono regolati uniformemente | Regolare i freni e controllare se i cavi freni funzionano correttamente |